6 Settembre 2023Integrazione tra test genetici costitutivi e somaticiApprofondimenti e intervisteL’importanza di definire le caratteristiche genetiche del tumore con il duplice fine terapeutico e di identificare i soggetti…Leggi tutto
26 Luglio 2023Gastrectomia profilattica: la difficile scelta di vivere senza stomacoApprofondimenti e intervisteLe storie di Simona e Federico di sottoporsi all’asportazione dello stomaco per prevenire il cancro gastrico diffuso ereditario…Leggi tutto
19 Luglio 2023Il ruolo dei pazienti e delle associazioni nella ricerca traslazionale oncologicaApprofondimenti e intervisteAll’interno del 15° Rapporto FAVO, focus dedicato al tema realizzato da esperti della Società italiana di cancerologia La…Leggi tutto
12 Luglio 2023Comunicare la genetica oncologica: il caso del tumore al seno ereditarioApprofondimenti e intervisteLe fonti informative in rete sulle forme di cancro mammario legate alla presenza di mutazioni in geni di…Leggi tutto
5 Luglio 2023Al via partnership tra la Società degli anatomopatologi e MutagensApprofondimenti e intervisteSiglato un accordo di collaborazione per promuovere il riconoscimento delle sindromi tumorali ereditarie e la presa in carico…Leggi tutto
28 Giugno 2023Chirurgia profilattica: come spiegarla ai bambiniApprofondimenti e intervisteUn libro per trovare le parole giuste per spiegare ai più piccoli la propria condizione di rischio di…Leggi tutto
21 Giugno 2023Integrazione psicologica per i pazienti oncologiciApprofondimenti e intervisteAll’interno del 15° Rapporto FAVO, focus sull’importanza delle terapie psiconcologiche per le persone affette da cancro realizzato da…Leggi tutto
14 Giugno 2023Tumori ereditari negli anzianiApprofondimenti e intervisteSebbene le sindromi ereditarie di predisposizione al cancro siano in genere associate allo sviluppo di neoplasie in giovane…Leggi tutto
7 Giugno 2023Screening per le principali sindromi tumorali ereditarie a 30 anni?Approfondimenti e intervisteLo ipotizza uno studio americano, secondo cui tale approccio potrebbe essere costo-efficace. Commentiamo i nuovi dati con Maurizio…Leggi tutto
31 Maggio 2023Rapporto FAVO 2023: il punto su cancro e attività fisicaApprofondimenti e intervisteNel documento un capitolo, realizzato con l’aiuto degli esperti di AIOM, sottolinea il ruolo dell’esercizio fisico nella prevenzione…Leggi tutto