15 Marzo 2023Una nuova alleanza tra organizzazioni di pazienti e società scientificheL'EditorialeLa sanità italiana è in un momento critico: la crisi pandemica ha prodotto in tutti la consapevolezza dell’importanza…Leggi tutto
16 Febbraio 2023Un maggiore coordinamento tra Stato e Regioni per ridurre le disparità del Servizio Sanitario NazionaleL'EditorialeNella Costituzione Italiana la Salute è tutelata come “fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività”. Con la “regionalizzazione” della…Leggi tutto
16 Gennaio 2023Le sindromi ereditarie come acceleratore della oncologia mutazionale e della medicina di precisioneL'EditorialeE’ ampiamente acquisito che tutti i tumori in tutti i pazienti siano associati a specifiche mutazioni genetiche negli…Leggi tutto
15 Dicembre 2022Prevenzione di precisione e diagnosi precoce nei soggetti ad alto rischio eredo-familiareL'EditorialeLa sfida contro i tumori, come evidenzia il Piano Europeo di Lotta contro il cancro 2021, sta compiendo…Leggi tutto
15 Novembre 2022La cultura e la consapevolezza sono fondamentali per la nostra saluteL'EditorialeParlando di malattie, le “colpe” degli antenati possono ricadere anche sui discendenti? Forse sarebbe più appropriato parlare non…Leggi tutto
16 Ottobre 2022Un salto di qualità nella governance sanitaria per migliorare la presa in carico dei soggetti ad alto rischio eredo-familiareL'EditorialeLa tutela della salute in Italia è sancita dall’art. 32 della Costituzione ed è basata sulla universalità delle…Leggi tutto
16 Settembre 2022Il ruolo delle Organizzazioni di pazienti nel miglioramento del sistema sanitario nazionale.L'EditorialeOggi è ampiamente condivisa la necessità di un salto di qualità nel dialogo tra Istituzioni sanitarie e Organizzazioni…Leggi tutto
16 Luglio 2022Test genetici, test genomici, medicina personalizzata: opportunità e limiti da rimuovereL'EditorialeLe recenti scoperte sulle caratteristiche molecolari dei tumori stanno dando un forte impulso alla medicina personalizzata in oncologia….Leggi tutto
15 Giugno 2022Un bollino blu e giallo per i percorsi clinici dedicati ai soggetti ad alto rischio eredo-familiareL'EditorialeNonostante la normativa in ambito sanitario li abbia previsti da quasi dieci anni, l’attuazione concreta dei percorsi clinici…Leggi tutto
16 Maggio 2022Forti da soli, più forti insiemeL'EditorialeLe persone e le famiglie portatrici di una sindrome eredo-familiare sono chiamate ad essere forti rispetto a chi non vive…Leggi tutto