TrasparenzaEsercizio 2020Rendiconto 2020Esercizio 2021Bilancio 2021Relazione di missioneRelazione organo di controlloEsercizio 2022Bilancio 2022Relazione di missioneRelazione organo di controlloCertificazioneBeHonest La certificazione BeHonest garantisce la credibilità di chi opera nel non profit e tutela chi dona e investe nel sociale. BeHonest, società benefit che si occupa di certificare, valorizzare e promuovere la qualità̀ dei dati degli enti del terzo settore, a seguito di verifiche di autenticità̀ formale e sostanziale ha rilasciato certificazione a favore della Fondazione Mutagens, dopo poco più di un anno dall’inizio della sua attività (11 febbraio 2020).Il processo di verifica di BeHonest si è concentrato su sette aree di interesse: compliance legale, trasparenza, governance e risorse umane, gestione operativa e sociale, gestione contabile, amministrativa ed economica, sostenibilità, fundraising e analisi tecnica delle performance. Nello specifico, la Fondazione Mutagens si è distinta per l’elevata professionalità e capacità di creare una forte rete di networking fin dal suo primo anno di vita. La Fondazione ha anche dimostrato da subito una buona padronanza degli strumenti finanziari e di avere una chiara visione del proprio futuro: Mutagens si è infatti già dotata di un piano di sviluppo triennale volto ad accrescere la propria capacità operativa, patrimoniale e relazionale.“La certificazione BeHonest è un importante traguardo per Mutagens: per le persone coinvolte – fondatore, partecipanti e donatori – e per tutti i partner che credono in noi e che contribuiscono alle nostre iniziative” – dichiara Salvo Testa, Fondatore promotore e Presidente di Mutagens. “A poco più di un anno dalla nascita di Mutagens siamo davvero orgogliosi di poter condividere con i nostri stakeholder un risultato così gratificante, a garanzia della solida visione, professionalità, trasparenza di chi ogni giorno mette in campo su base volontaria competenze, impegno ed entusiasmo”.