23 Dicembre 2024Tumore delle vie urinarie: vaccino su misura contro le recidiveRicerche e studi cliniciSomministrata al Policlinico di Bari una terapia a mRNA personalizzata in associazione all’immunoterapia per prevenire la recidiva del…Leggi tutto
20 Dicembre 2024Tumore al seno: benefici a lungo termine con olaparib nelle donne BRCA mutateRicerche e studi cliniciQuasi l’88% delle pazienti con cancro mammario in stadio precoce trattate con il PARP inibitore è ancora in…Leggi tutto
18 Dicembre 2024Intercettare i maschi con mutazioni in geni di predisposizione al cancroApprofondimenti e intervisteUna recente rassegna sottolinea la necessità di migliorare l’individuazione degli uomini con mutazioni BRCA e la loro presa…Leggi tutto
16 Dicembre 2024Nuova terapia per il tumore ovarico platino-resistenteAssociazioni e IstituzioniLa Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio di mirvetuximab soravtansine, un anticorpo farmaco coniugato Nonostante i progressi…Leggi tutto
15 Dicembre 2024Armonizzazione nazionale delle politiche sanitarie e attuazione a livello regionale: un’integrazione necessaria nelle sindromi ereditarieL'EditorialeNei giorni scorsi, a conclusione di un iter lavorativo durato oltre un anno, AGENAS (Agenzia Nazionale per i…Leggi tutto
13 Dicembre 2024Una novella per comunicare il tumore al seno avanzato ai figliIniziativeS’intitola Le avventure nel barattolo, la storia illustrata, edita da Gilead, per far conoscere in famiglia l’esperienza materna di…Leggi tutto
11 Dicembre 2024Tumori del colon-retto ereditari: profilazione genetica per chirurgia su misuraApprofondimenti e intervisteUna recente rassegna analizza le sindromi ereditarie del cancro colorettale e l’impatto delle mutazioni nei diversi geni di…Leggi tutto
9 Dicembre 2024Tumori: via libera alla prima immunoterapia sottocuteAssociazioni e IstituzioniL’AIFA ha approvato la rimborsabilità per la nuova formulazione del farmaco immunoterapico antitumorale atezolizumab che riduce dell’80% i…Leggi tutto
6 Dicembre 2024Preservazione della fertilità: consulenza poco diffusa nei giovani con tumoreDiagnosi e prevenzioneSecondo uno studio americano solo un individuo su due con un cancro a esordio precoce ha discusso il…Leggi tutto
5 Dicembre 2024Newsletter #10 2024NewsletterCarissime/i, ecco la Newsletter #10 2024 della Fondazione Mutagens. In questo numero parliamo di nuovi Centri Riconosciuti, dell’aspirina…Leggi tutto