22 Novembre 2023Oncologia di precisione: nuove prospettive dall’analisi simultanea delle mutazioni somatiche e germinaliApprofondimenti e intervisteIl punto sullo studio GerSom promosso da Alleanza Contro il Cancro che prevede l’uso di un pannello multigenico…Leggi tutto
15 Novembre 2023Tumore al seno BRCA mutato: asportare le ovaie migliora la sopravvivenzaApprofondimenti e intervisteLa rimozione di tube e ovaie in donne con mutazioni germinali in geni di suscettibilità al cancro, sottoposte…Leggi tutto
8 Novembre 2023Tumore al seno triplo negativo: come capire se l’immunoterapia è efficaceApprofondimenti e intervisteUn nuovo studio dimostra come l’identificazione di specifiche caratteristiche della neoplasia aiuti a predire la risposta ai farmaci…Leggi tutto
25 Ottobre 2023Sindrome di Lynch: più decessi per i tumori non colorettaliApprofondimenti e intervisteNei pazienti con varianti nei geni del mismatch repair il rischio di cancro è superiore all’80% e riguarda…Leggi tutto
18 Ottobre 2023Mastectomia preventiva controlaterale: quando è indicata?Approfondimenti e intervisteL’intervento di rimozione del seno sano dopo che l’altro è stato colpito da un tumore è indicato solo in…Leggi tutto
11 Ottobre 2023Tumori: sequenziamento di nuova generazione per tutti i malati?Approfondimenti e intervisteSempre più spesso i pazienti affetti da cancro vengono sottoposti a test molecolari NGS sul DNA tumorale per…Leggi tutto
4 Ottobre 2023Linguaggio e comunicazione nella cura del tumore al senoApprofondimenti e intervisteGrandi nomi della sanità, della senologia, dell’oncologia e dell’associazionismo si sono confrontati a Chianciano Terme in occasione di…Leggi tutto
27 Settembre 2023Tumore al seno metaplastico: può avere origine ereditariaApprofondimenti e intervisteUno studio dell’IEO di Milano su tale forma rara di carcinoma mammario evidenzia il legame con varianti patogenetiche…Leggi tutto
20 Settembre 2023Tumore al seno metastatico: approvato farmaco che quadruplica la sopravvivenzaApprofondimenti e intervisteÈ ora rimborsato anche in Italia l’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato trastuzumab deruxtecan per le donne con cancro HER2-positivo che…Leggi tutto
13 Settembre 2023Psiconcologia indispensabile contro i tumoriApprofondimenti e intervisteIl punto su questa disciplina che si occupa degli aspetti psicologici legati al cancro in occasione del recente…Leggi tutto