15 Febbraio 2022Oncologia di precisione: il ruolo dell’anatomopatologo e la diagnostica molecolareApprofondimenti e intervisteL’avvento della medicina personalizzata ha reso ancora più cruciale il ruolo degli anatomopatologi in tutte le fasi del…Leggi tutto
23 Dicembre 2021Tumore alla prostata e PARP inibitoriApprofondimenti e intervisteRiprendiamo in parte un touchTALKS nel quale Neal Shore del Carolina Urologic Research Center parla di questi farmaci…Leggi tutto
21 Dicembre 2021Tumore al seno: biopsia liquida per capire come evolveApprofondimenti e intervisteCon un semplice prelievo del sangue si può definire come muta il cancro e combattere la resistenza ai…Leggi tutto
16 Dicembre 2021Oncologia: il Dizionario emozionale delle parole chiaveApprofondimenti e intervisteTermini come diagnosi, prognosi, metastasi o recidiva hanno un significato diverso per medici e pazienti. A indagare sulla…Leggi tutto
30 Novembre 2021Al via importante gemellaggio tra Mutagens e AIFETApprofondimenti e intervisteL’associazione di pazienti e la neonata Associazione Italiana Familiarità Ereditarietà Tumori (AIFET) porteranno avanti insieme progetti mirati a…Leggi tutto
25 Novembre 2021Estetica oncologica: la campagna “Quality of Life”Approfondimenti e intervisteLe terapie antitumorali causano danni importanti a pelle e unghie. Un aiuto concreto per migliorare la qualità di…Leggi tutto
26 Ottobre 2021Tumori eredo-familiari: quale ruolo per stile di vita e dietaApprofondimenti e intervisteÈ ormai assodato che abitudini salutari e un’alimentazione corretta sono preziosi alleati nella prevenzione del cancro. Nelle sindromi…Leggi tutto
19 Ottobre 2021Sindromi eredo-familiari rare: quando sospettarle e come identificarleApprofondimenti e intervisteAccanto alle più note e diffuse condizioni di predisposizione ai tumori associate ai geni BRCA e a quelli…Leggi tutto
28 Settembre 2021L’ipotesi di estendere lo screening genetico anche nei tumori dello stomacoApprofondimenti e intervisteI risultati di uno studio recente suggeriscono che nei tumori esofagogastrici la presenza di mutazioni germinali in geni…Leggi tutto
21 Settembre 2021Tumori nell’uomo associati a mutazioni BRCA: stime di rischio più preciseApprofondimenti e intervisteUn gruppo di ricerca internazionale ha identificato nuovi polimorfismi genetici che possono modificare il rischio di sviluppare il…Leggi tutto