28 Settembre 2022In arrivo le prime Linee guida nazionali per i tumori ereditariApprofondimenti e intervisteEsperti di società scientifiche e rappresentanti di organizzazioni di pazienti all’opera per il documento per la gestione delle…Leggi tutto
21 Settembre 2022Medicina di precisione: scende in campo la terapia genica anti-cancroApprofondimenti e intervisteRicercatori italiani hanno messo a punto una strategia per inibire la crescita del glioblastoma in modelli sperimentali della…Leggi tutto
14 Settembre 2022Sindromi ereditarie: strategia per individuarleApprofondimenti e intervisteAll’VIII Incontro Nazionale del Gruppo Italiano di Patologia Molecolare e Medicina Predittiva della SIAPEC-IAP focus sulle patologie oncologiche…Leggi tutto
7 Settembre 2022MutagensApp: le funzionalità e i possibili vantaggiApprofondimenti e intervisteAl via il test su un gruppo selezionato di soggetti con sindromi ereditarie di predisposizione ai tumori La…Leggi tutto
27 Luglio 2022Tumore ovarico avanzato: niraparib prolunga la sopravvivenzaApprofondimenti e intervisteIl PARP inibitore, indicato come mantenimento in prima linea per tutte le pazienti, anche senza specifiche mutazioni, consente…Leggi tutto
13 Luglio 2022Tumore del colon-retto: risultati sorprendenti con l’immunoterapia ablativaApprofondimenti e intervisteGrazie al trattamento con un anticorpo monoclonale anti-PD-1 è stato sconfitto il cancro del retto in 12 pazienti…Leggi tutto
6 Luglio 2022Varianti germinali anche in tumori “insospettabili”Approfondimenti e intervisteAmpio studio identifica alterazioni costituzionali in forme di cancro prive di linee guida per i test genetici per…Leggi tutto
22 Giugno 2022Tumore al seno: nuove prospettive con la chemioterapia “smart”Approfondimenti e intervistePresentato all’ASCO uno studio innovativo sui benefici della terapia con un anticorpo farmaco-coniugato, destinata a rivoluzionare il trattamento…Leggi tutto
15 Giugno 2022Tumori ginecologici ereditari: nuove opzioni per ovaio e conferme per l’endometrioApprofondimenti e intervistePresentati al congresso della Società americana di oncologia nuovi dati per il PARP inibitore rucaparib in prima linea…Leggi tutto
8 Giugno 2022Tumori ereditari: in arrivo la Rete Nazionale dei Centri di oncogeneticaApprofondimenti e intervisteIl progetto, promosso da AIFET, FAVO e Fondazione Mutagens, per collegare tra loro le strutture sanitarie che si…Leggi tutto