25 Gennaio 2022Tumore al seno: nuove strategie anti-recidiva dopo l’interventoRicerche e studi cliniciIl potenziamento e l’estensione delle terapie adiuvanti rappresenta una via importante per ridurre le possibilità di ricaduta e…Leggi tutto
11 Gennaio 2022Via libera a niraparib per le donne con tumore ovarico avanzatoRicerche e studi cliniciQuesto PARP inibitore è il primo ad aver dimostrato la sua efficacia sia nelle pazienti con mutazioni nei…Leggi tutto
16 Novembre 2021Inventata una nuova tecnica di analisi “omica”Ricerche e studi cliniciLa nuova metodica messa a punto da ricercatori del San Raffaele di Milano permette di prevedere il comportamento…Leggi tutto
9 Novembre 2021Sindrome di Li Fraumeni: classificati i diversi “aspetti” della malattiaRicerche e studi cliniciUn gruppo di ricercatori internazionale ha classificato le manifestazioni fenotipiche che rientrano nello spettro di questa malattia in…Leggi tutto
12 Ottobre 2021Rare mutazioni genetiche aumentano i rischi della chemioterapiaRicerche e studi cliniciI pazienti con mutazioni nel gene DPYD hanno maggiori possibilità di gravi effetti tossici in seguito al trattamento…Leggi tutto
5 Ottobre 2021Tumore al seno metastatico: terapia target triplica la sopravvivenzaRicerche e studi cliniciSecondo uno studio presentato al Congresso dell’Esmo l’uso dell’anticorpo monoclonale coniugato trastuzumab deruxtecan nelle pazienti con carcinoma mammario…Leggi tutto
23 Settembre 2021Radioterapia su misura grazie alla genomicaRicerche e studi cliniciGrazie a uno specifico algoritmo si potrebbe personalizzare questo trattamento in base agli effetti biologici piuttosto che alle…Leggi tutto
9 Settembre 2021Neonatigeni contro il tumore ereditario del colonRicerche e studi cliniciUn vaccino sperimentale si è rivelato in grado di ritardare lo sviluppo del tumore del colon-retto ereditario associato…Leggi tutto
29 Luglio 2021Tumore al seno triplo negativo: il coniugato anticorpo-farmaco che supera la chemioterapiaRicerche e studi cliniciPresentati all’Annual Meeting dell’American Society of Clinical Oncology i dati di una sottoanalisi dello studio ASCENT che evidenziano…Leggi tutto
15 Luglio 2021Pembrolizumab per i tumori gastrici associati a instabilità dei microsatellitiRicerche e studi cliniciRisultati promettenti per questo anticorpo monoclonale, rispetto alla sola chemioterapia, nei pazienti che hanno un cancro avanzato dello…Leggi tutto