23 Ottobre 2024L’Inps regola la valutazione dell’invalidità per la sindrome di LynchApprofondimenti e intervisteSi amplia lo spettro delle mutazioni genetiche germinali che determinano conseguenze invalidanti che vengono valutate. Per gli esiti…Leggi tutto
16 Ottobre 2024Il centro per i tumori eredo-familiari del Pascale di NapoliApprofondimenti e intervisteL’Istituto del capoluogo campano è una delle sei strutture di riferimento della Regione per la presa in carico…Leggi tutto
9 Ottobre 2024Sindromi tumorali ereditare: il centro della Città della Salute di TorinoApprofondimenti e intervisteAttivo da alcuni anni un ambulatorio di patologia oncologica eredo-familiare all’ospedale Sant’Anna per la presa in carico dei…Leggi tutto
2 Ottobre 2024Formalizzato all’IFO di Roma PDTA per le sindromi tumorali ereditarieApprofondimenti e intervisteLa maggiore consapevolezza dei tumori eredo-familiari sta portando alla definizione di percorsi diagnostico terapeutici specifici molto articolati. L’esperienza…Leggi tutto
25 Settembre 2024One Health e prevenzione del cancroApprofondimenti e intervisteL’interconnessione tra la salute umana, animale e ambientale è particolarmente rilevante in ambito oncologico, dove fattori ambientali e…Leggi tutto
18 Settembre 2024Sindromi tumorali ereditarie: uno strumento visivo per intercettarleApprofondimenti e intervisteIndividuare una variante genetica predisponente ai tumori può avere implicazioni rilevanti in termini di programmi preventivi personalizzati, terapie…Leggi tutto
11 Settembre 2024Sindromi tumorali ereditarie: a Siena un ambulatorio per le malattie rareApprofondimenti e intervisteAvviato all’Azienda ospedaliero universitaria senese un servizio ambulatoriale in cui potranno essere seguiti per la sorveglianza i soggetti…Leggi tutto
4 Settembre 2024PDTA per i tumori eredo-familiari: l’esempio virtuoso del modello campanoApprofondimenti e intervisteDa alcuni anni in Campania sono stati definiti percorsi diagnostico terapeutici per le sindromi ereditarie di predisposizione al…Leggi tutto
24 Luglio 2024Tumore mammario: conservazione del seno nelle pazienti BRCA mutateApprofondimenti e intervistePer ridurre il rischio di recidiva e di un secondo cancro nell’altra mammella si può optare anche per…Leggi tutto
17 Luglio 2024Tumori ereditari nel bambino e nell’adolescenteApprofondimenti e intervisteSindrome genetiche rare possono favorire lo sviluppo di diversi tipi di neoplasie nei più piccoli. I campanelli d’allarme…Leggi tutto